Rage Of Artemis

Matteo Moni

Opera
2022, inchiostro e gesso acrilico su cartonlegno La scena raffigurata ha come elemento centrale Artemide, con un’espressione di disprezzo mentre osserva Atteone, fuori dal campo di osservazione. La scena si ispira, appunto, al mito di Artemide e Atteone, nel momento in cui quest’ultimo viene attaccato dai propri cani, qui raffigurati come se non solo fossero confusi dal cambio di aspetto di Atteone, ma come se Artemide ne avesse assunto anche il comando.
L’artista
Matteo Moni nasce a Ravenna il 29 ottobre 1999. Il suo interesse nel disegno nasce durante l’infanzia. Dopo il diploma di ragioneria a Faenza, si trasferisce a Firenze, dove inizia a frequentare l’Accademia di belle arti. In questo periodo ha portato avanti la pratica sulla tecnica pittorica, oltre a progredire in altri medium come il tatuaggio e l’arte murale, su cui sta lavorando tuttora.
Fabiola Cenci, Aminata Fofana, Silvia Giordano, Margaret Iris, Elsa Lamartina, Giorgia Latella, Filippo Maestroni, Michela Marzocchi, Enea Mazzotti, Silvia Mongardini, Matteo Moni, Maria Giovanna Morelli, Lia Proti, Giulia Seri, Rosalie Sinsou, Arianna Zama, Alice Zanelli.
Sorelle Festival è una rassegna
dedicata alla figura femminile
e alla parità di genere

© 2020 Tutti i diritti riservati. Webmaster