Discomfort

Alice Zanelli

Opera
2021, mosaico industriale su bende gessate Che sia coperto o scoperto, del corpo femminile se ne parla e fa parlare. C’è chi lo ammira, chi lo disprezza, chi ne abusa e chi lo usa come strumento per urlare al mondo le proprie idee; se sei donna automaticamente ti senti gli occhi addosso, nel bene o nel male. “Discomfort” è il calco di un corpo che è riuscito a liberarsi degli occhi che lo ricoprivano, pura utopia visto i tempi che corrono, anche se nel tempo si sono fatti molti passi avanti verso lo sdoganamento del corpo femminile; ma la speranza è sempre rivolta ad un miglioramento progressivo verso una società in cui le donne non si sentiranno più a disagio col proprio corpo a causa di un giudizio esterno.
L’artista
Nata e cresciuta a Bologna. Il suo percorso artistico è iniziato dal Liceo artistico F. Arcangeli con la specialistica in design della ceramica, all’Accademia di Belle Arti di Bologna decide di frequentare il corso di Decorazione Arte e Ambiente per sperimentare tecniche diverse con una propensione per l’inclusione del luogo. Il fascino che ha sempre avuto per l’Oriente e la simbologia la porta a Ravenna per frequentare la specialistica di Decorazione e Mosaico. Durante questi anni ha avuto la possibilità di imparare la tradizione del mosaico Bizantino e combinarlo con la sua visione ironica e horrorifica del mondo ed in particolare delle interazioni umane.
Fabiola Cenci, Aminata Fofana, Silvia Giordano, Margaret Iris, Elsa Lamartina, Giorgia Latella, Filippo Maestroni, Michela Marzocchi, Enea Mazzotti, Silvia Mongardini, Matteo Moni, Maria Giovanna Morelli, Lia Proti, Giulia Seri, Rosalie Sinsou, Arianna Zama, Alice Zanelli.
Sorelle Festival è una rassegna
dedicata alla figura femminile
e alla parità di genere

© 2020 Tutti i diritti riservati. Webmaster