Skip to main content

 

Sorelle Festival, alla sua quarta edizione, ha esplorato il tema delle streghe e delle eretiche, interrogandosi su chi siano davvero queste donne.

Attraverso la loro storia, emergono temi attuali come persecuzione, discriminazione di genere e la sopraffazione. Un viaggio dal passato al presente che analizza l’evoluzione della figura femminile, dando voce a simboli che ne hanno segnato lo sviluppo sociale e culturale. Dalle eretiche al ruolo conquistato nel mondo del lavoro, queste donne rappresentano un manifesto femminista capace di ispirare riflessioni e azioni per il progresso della comunità.

Il festival ha celebrato messaggi di forza ed emancipazione, unendo discipline diverse come fotografia, danza, pittura, filosofia, letteratura e cortometraggi.

LE MOSTRE

In collaborazione con diverse associazioni dei sei comuni dell’Unione (Faenza, Castel Bolognese, Solarolo, Riolo, Brisighella, Casola Valsenio), Sorelle Festival si è fatto narratore di storie dimenticate e voci ribelli. Durante il festival, sono state allestite mostre di artiste e artisti emergenti, ognuna delle quali ha offerto uno sguardo personale e unico sulla tematica delle eretiche.

I TALK

ERETICHE ha ospitato talk dedicati alla condizione femminile, esplorando diversi temi, come le radici storiche della discriminazione, il ruolo della donna nel lavoro e la libertà sessuale come atto di ribellione. Attraverso dialoghi e confronti, il festival ha offerto importanti spazi di riflessioni sulle sfide del passato e del presente, promuovendo nuove idee e immagini di emancipazione.

LE COLLABORAZIONI

Insieme ai nostri partner, come il Circolo ARCI Castello, il MIC di Faenza, il Museo Carlo Zauli, il Giardino delle Erbe di Casola Valsenio e molti altri, il festival ha dato vita a collaborazioni uniche. Queste realtà hanno contribuito ad arricchire il festival con eventi, laboratori e attività, creando un dialogo tra arte, storia e territorio per raccontare le figure femminili ribelli e il loro messaggio.

VUOI RIVIVERE TUTTA L’EDIZIONE?

Non sei riuscit* a partecipare? Ci hai appena scopert*? Oppure gli impegni, la distanza o semplicemente il tempo non ti hanno permesso di partecipare ? Non preoccuparti! Abbiamo digitalizzato tutta l’edizione per te. Ora puoi rivivere gli eventi di Eretiche online e immergerti nei contenuti e nelle storie che hanno animato l’edizione.

Rassegna stampa

“Tremate, le streghe sono tornate
Un Festival dedicato alle donne”

«Attraverso la cultura e l’arte vogliamo esorcizzare i tabù esistenti»

11 marzo 2023, Corriere di Romagna

“E l’educazione sessuale si insegna attraverso i dolci “espliciti” (ma buoni)”

Martina Liverani, Repubblica.it

“Torna Sorelle Festival, progetto corale dedicato a tematiche relative al femminile e al femminismo”

02 Marzo 2023, Ravenna Notizie


“Sorelle Festival, nel Faentino un mese di cultura con le donne”
«Mostre, performance, dibattiti dedicati all’universo femminile» in sei Comuni